Nutrizionista in linea

Un nuovo sito targato WordPress

Nutrizionista in linea
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi offerti
  • Contatti
  • Ricette
  • Approfondimenti

Sandwich con burger di lenticchie

Home / panini e gallette

Sandwich con burger di lenticchie

Posted on
5 novembre 2014
by admin

Questo sandwich con burger di lenticchie, oltre ad essere molto gustoso, è anche ricco di fibre e di proteine di buon valore biologico. In particolare le proteine vegetali di questo piatto contengono tutti gli aminoacidi essenziali. Una buona regola per ottenere un pasto completo sotto il profilo proteico è quella di consumare i legumi (in questo caso le lenticchie) con i cereali (i panetti al sesamo).

Ingredienti

  • 200 g di lenticchie verdi già lessate
  • 4 panini integrali al sesamo
  • 1 cucchiaino di paprika dolce
  • 2 cucchiai di pangrattato
  • lattuga
  • pomodoro a fette
  • senape
  • una manciata di prezzemolo
  • olio extra vergine di oliva
  • sale

Procedimento

Mettere nel mixer le lenticchie, il prezzemolo, il sale, la paprika dolce, un filo d’olio e frullare fino ad avere un composto omogeneo. Aggiungere il pangrattato e mescolare con un cucchiaio fino a ottenere un impasto morbido ma lavorabile; se è troppo morbido aggiungere pangrattato, se troppo duro aggiungere acqua. Formare i burger con le mani o con un coppapasta della stessa dimensione dei panini integrali, scaldare la piastra o una padella antiaderente e cuocerli a fuoco medio per 3-4 minuti per lato. Una volta pronti i burger di lenticchie, comporre i sandwich, tagliando i panini al sesamo e farcendoli con le verdure fresche, i burger e una spalmata di senape.

Proprietà

Le lenticchie possiedono un elevato potere nutritivo. Sono una buona fonte di proteine e di carboidrati complessi; sono ricche di ferro, fosforo e vitamine del gruppo B. Grazie all’elevato contenuto di fibre e alla scarsa presenza di grassi, questo legume rappresenta un valido aiuto nella lotta e nella prevenzione dell’aterosclerosi e in caso di stitichezza. La presenza di flavonoidi e niacina conferisce a questi legumi  buone proprietà antiossidanti, mentre la tiamina (vitamina B1), aiuta la concentrazione e la memoria.
Le lenticchie infine, non contenendo glutine, possono essere consumate  anche in presenza di celiachia.

 

panini e galletteRICETTE SALUTARI tags: legumi / Piatto unico vegano

Lascia un Commento Annulla risposta

Selezione le ricette

  • colazioni e merende
  • dolci
  • panini e gallette
  • piatti unici
  • primi piatti
  • RICETTE SALUTARI
  • secondi
© 2013 Company. All rights reserved games